Burocrati, Amministratori, wegan
509
contributi
m (intestazione) |
(aggiunta sezione per fascicolare un libro) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Informazioni variopinte sulla stampa, ma soprattutto sulla '''preparazione''' della stampa, che poi è la cosa importante. A stampare ci pensa la stampante.<ref>Se va tutto bene: non s'inceppa, non prende fuoco... Ghgh.</ref> | |||
== Fascicolazione di un libro == | |||
Bisogna predisporre la stampa di un libro di cui abbiamo il PDF, che '''si suppone a pagina singola''': se così non fosse,<ref>Ad esempio, molti libri che si scaricano da Internet hanno in ogni pagina la scansione del libro aperto, cioè di due pagine successive. A volte ci sono anche altri difetti.</ref> puoi guardare [[scansione|qui]] per migliorare la qualità di una scansione che non si trova in una versione decente.<ref>Già che fai questo lavoro su una roba condivisa, vedi di ricondividerla, vai. <3</ref> | |||
[[File:Schema-quinterno.jpg|miniatura|Le pagine del libro vanno riordinate affinché una volta stampate e ricomposto il quinterno risultino nell'ordine corretto.]] | |||
Un libro viene rilegato a '''quinterni''', generalmente costituiti da 5 o 6 fogli. I fogli sono stampati a doppia pagina, generalmente noi usiamo fogli A4 su cui vengono due pagine in formato A5 (su entrambe le facciate, quindi 4 pagine del libro in PDF su ogni foglio stampato). | |||
I fogli di ogni quinterno vengono stampati in sequenza, ma una volta piegati a metà bisogna che il libro - e quindi ogni singolo quinterno - siano "sfogliabili", ovvero che le pagine del PDF si trovino stampate nell'ordine giusto.<ref>È facile convincersi di questa cosa immaginando un libro di 8 pagine stampato su un solo quinterno di due fogli.</ref> | |||
Inoltre, non è detto che il numero di pagine del PDF sia un multiplo del numero di fogli per quinterno che abbiamo scelto: in tal caso bisognerebbe introdurre delle pagine bianche al posto giusto... | |||
La cosa più comoda è smettere di ammattire e riordinare le pagine del libro con [https://git.eigenlab.org/biondo/bindinghelper questo scriptino]; come si legge nel [https://git.eigenlab.org/biondo/bindinghelper/blob/dev-clo/README.md README]: ''"Binding helper è un semplice script in python che permette di riordinare le pagine di un libro per poterlo stampare e rilegare a quinterni. Il programma accetta in input file .pdf e genera come output un .pdf riordinato."'' | |||
Prendi il PDF riordinato, imposta la stampa col '''Fronte/Retro''' (sul lato lungo) e '''2 pagine per facciata''', e bon. | |||
== Stampare dall'aula AM2 (eXploit) == | |||
Queste istruzioni descrivono i passaggi per stampare un libro già fascicolato pronto per la [[rilegatura]] (preparato ad esempio con [https://git.eigenlab.org/biondo/bindinghelper questo script]) nella stampante dell'[[AM2-PC|AM2]]. Vanno bene anche per stampare qualsiasi altra cosa, come biglietti aerei o articoli o fotine, con gli opportuni aggiustamenti. | Queste istruzioni descrivono i passaggi per stampare un libro già fascicolato pronto per la [[rilegatura]] (preparato ad esempio con [https://git.eigenlab.org/biondo/bindinghelper questo script]) nella stampante dell'[[AM2-PC|AM2]]. Vanno bene anche per stampare qualsiasi altra cosa, come biglietti aerei o articoli o fotine, con gli opportuni aggiustamenti. | ||
== Consigli iniziali == | === Consigli iniziali === | ||
* Conviene stampare pochi fogli per volta (intorno ai 50) così da evitare che la stampante si inceppi e in modo da non mandare a monte troppe pagine se succede qualche malestro. | * Conviene stampare pochi fogli per volta (intorno ai 50) così da evitare che la stampante si inceppi e in modo da non mandare a monte troppe pagine se succede qualche malestro. | ||
* Rispetta i tempi della povera Develop. Può accadere che per caricare in memoria la stampa, ci metta anche un paio di minuti. | * Rispetta i tempi della povera Develop. Può accadere che per caricare in memoria la stampa, ci metta anche un paio di minuti. | ||
Riga 9: | Riga 24: | ||
Ricorda: la tecnologia avverte se hai fretta o se fai qualche mossa poco delicata nei suoi confronti. | Ricorda: la tecnologia avverte se hai fretta o se fai qualche mossa poco delicata nei suoi confronti. | ||
== Preparazione == | === Preparazione === | ||
Aprire il documento da stampare dal PC dell'AM2 e poi | Aprire il documento da stampare dal PC dell'AM2 e poi | ||
* Scegliere la stampante Develop-INEO-250. | * Scegliere la stampante Develop-INEO-250. | ||
Riga 15: | Riga 30: | ||
* In '''''Opzioni''''' sotto il menù a tendina '''Copie''' spuntare ''Pagine da stampare'' e scegliere da [(numero divisibile per 4)+1] a (numero divisibile per 4). | * In '''''Opzioni''''' sotto il menù a tendina '''Copie''' spuntare ''Pagine da stampare'' e scegliere da [(numero divisibile per 4)+1] a (numero divisibile per 4). | ||
* Sotto al menù a tendina '''Opzioni''' spuntare Lato lungo. | * Sotto al menù a tendina '''Opzioni''' spuntare Lato lungo. | ||
== Note == | |||
<references /> | |||
[[Categoria:Libri]] | [[Categoria:Libri]] | ||
[[Categoria:Autoformazione]] | [[Categoria:Autoformazione]] |